nessuno
Mare Culturale Urbano
Dal 23 al 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lassociazione Parole e Punti organizza a Mare Culturale Urbano tre giorni de Le coperte dellabbraccio.
Le coperte dellabbraccio è un progetto dellassociazione Parole e Punti che ogni sabato si incontra presso il bar di Mare Culturale Urbano e riprende la vecchia usanza di ritrovarsi a lavorare insieme a maglia condividendo esperienze, emozioni e problemi. Il gruppo realizza manufatti da destinare a progetti socialmente utili ed è formato da donne e uomini che con la loro presenza e il loro lavoro hanno trovato un modo originale per dire basta alla violenza sulle donne. Lassociazione è composta da 5 gruppi di maglia sociale a Milano e Lombardia con più di 200 persone che vi partecipano.4
Sabato 23 e domenica 24 novembre dalle ore 15.30 alle ore 18-30 a Mare Culturale Urbano laboratorio di maglia e banchetto solidale.
Lunedì 25 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in piazza Gorini gazebo CGIL CISL UIL contro la violenza sulle donne. Verranno distribuiti fiori e manufatti realizzati dai gruppi di Parole e Punti
Lunedì 25 novembre alle ore 18.30 a Mare Culturale Urbano lincontro Mettiamoci la faccia La violenza sulle donne: che fare? Riflessioni fra operatori e istituzioni.
Saranno presenti:
Andrea Capaldi di Mare Culturale Urbano;
Stefania Bartoccetti, Presidente Telefono Donna Ospedale Niguarda;
Enrica Bologni Presidente Associazione Parole e Punti;
Elena Bettoni Camera del Lavoro di Milano;
Diana De Marchi Consigliere Comunale e Presidente Commissione Pari Opportunità
Daria Colombo Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità
Lia Quartapelle Onorevole della Camera dei Deputati
Mare Culturale Urbano
Dal 23 al 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lassociazione Parole e Punti organizza a Mare Culturale Urbano tre giorni de Le coperte dellabbraccio.
Le coperte dellabbraccio è un progetto dellassociazione Parole e Punti che ogni sabato si incontra presso il bar di Mare Culturale Urbano e riprende la vecchia usanza di ritrovarsi a lavorare insieme a maglia condividendo esperienze, emozioni e problemi. Il gruppo realizza manufatti da destinare a progetti socialmente utili ed è formato da donne e uomini che con la loro presenza e il loro lavoro hanno trovato un modo originale per dire basta alla violenza sulle donne. Lassociazione è composta da 5 gruppi di maglia sociale a Milano e Lombardia con più di 200 persone che vi partecipano.4
Sabato 23 e domenica 24 novembre dalle ore 15.30 alle ore 18-30 a Mare Culturale Urbano laboratorio di maglia e banchetto solidale.
Lunedì 25 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in piazza Gorini gazebo CGIL CISL UIL contro la violenza sulle donne. Verranno distribuiti fiori e manufatti realizzati dai gruppi di Parole e Punti
Lunedì 25 novembre alle ore 18.30 a Mare Culturale Urbano lincontro Mettiamoci la faccia La violenza sulle donne: che fare? Riflessioni fra operatori e istituzioni.
Saranno presenti:
Andrea Capaldi di Mare Culturale Urbano;
Stefania Bartoccetti, Presidente Telefono Donna Ospedale Niguarda;
Enrica Bologni Presidente Associazione Parole e Punti;
Elena Bettoni Camera del Lavoro di Milano;
Diana De Marchi Consigliere Comunale e Presidente Commissione Pari Opportunità
Daria Colombo Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità
Lia Quartapelle Onorevole della Camera dei Deputati
Commenti recenti